Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post

LE INTERVISTE DEL DOPOPARTITA




Quattro chiacchiere con il Presidente……..

1) Vittoria senza grossi patemi d’animo per la sua squadra ieri sera. Da dove nasce questa vittoria?

Dalla forza del gruppo, dalla costanza e perseveranza della vecchia guardia ma soprattutto dalla visione strategica e lungimirante di Mister Silicato; ad inizio stagione aveva dichiarato che la sua squadra perfetta è fatta di un mix di vecchia guardia, un nuovo inserimento (Brunelli) e valorizzazione dei giovani (Zerbato)

2) Viste le numerose defezioni di ieri sera non crede che, se proprio possiamo fare un piccolo appunto all’atletico, sia il caso di ringiovanire la rosa?

Ma come si fa a svecchiare la rosa dopo una prestazione maiuscola come quella di ieri sera?

È vero che la media in campo ieri sera con Manzella e Spinato era abbondantemente oltre i 40 e se aggiungiamo le presenze di Berto e Nico a bordo campo si va abbondantemente oltre ai 45…..ma non si dice :“gallina vecchia fa buon brodo..”?

non sono comunque previsti per ora ringiovanimenti a meno che non sia Mister Silicato a richiederlo e volerlo: i senatori sono difficili da gestire e tolgono spazio ai giovani del settore giovanile ma sono comunque un patrimonio storico per questa squadra

3) Presidente, lo sappiamo benissimo che lei ha sempre avuto una predilezione per il gioiellino di Bari vecchia…..ma il Brunelli d’inizio stagione può in qualche modo scalzarlo da tale titolo?

Brunelli è stato il colpo del mercato estivo. Lo seguivamo da anni e dopo una estenuante trattativa siamo riusciti a farlo nostro. Sono sicuro che riuscirà a fare molto bene in questa squadra e sarà determinante per il salto definitivo di qualità. Garantirà infatti continuità, estro ma soprattutto corsa dinamica e perpetua, vedrete… . Per quanto riguarda il Gioiellino che dire: l’avete visto anche ieri sera.. vederlo giocare è pura poesia.!
Dico la verità: sogno una squadra con Brunelli e Gioiellino in campo insieme..

4) Un’ultima cosa presidente…….Baghin-Manzella secondo il suo mister possono giocare assieme. Secondo lei?

È una convivenza teoricamente possibile ma molto molto difficile.
Stiamo parlando di 2 rapaci d’area con un senso innato del gol e del bel calcio. Il rischio è che se giocano insieme si annullano a vicenda. È anche vero che Baghin è il classico 9 e mezzo e Manzella una punta pura… Vedremo: se mister Silicato riuscirà nel miracolo di farli coesistere questi due giocatori darà ulteriore prova del suo genio calcistico!


......... e con il Portierone Carta

1) La sua è stata una grande prestazione ma nonostante questo non è riuscito a finire la partita senza subire reti……perché?

Se è stata una grande prestazione questo lo lascio giudicare ad altri. Io facciolo solo quello x cui sono (sotto)pagato dal Presidente e cioè parare. Ovviamente pensavo per la prima volta nella storia della squadra di finire senza subire gol…ma per colpa di quel test..biiippp..faccia da m….biip…..####****§§ biiip…del mio carissimo amico Federico che ha casualmente (apposta con dolo) creato l’autogol nemmeno stavolta ci è riuscito il miracolo.

2) Crede che l’atletico di quest’anno possa ambire a qualcosina di più del classico quinto posto?

Credo che questa possa essere davvero l’anno della svolta. A un’intelaiatura già buona abbiamo aggiunto quel trottolino funambolico quale è il Brunelli indispensabile x una squadra fantasiosa come la nostra. Io dico: rimaniamo tutti con l’umiltà che ci ha sempre contraddistinto ma non dobbiamo vergognarci ci credere in noi stessi e sognare. Siamo una società dalle risorse economiche quasi nulle, con un Presidente quasi sul baratro di un tracollo finanziario ma abbiamo fegato da vendere e lo dimostreremo.

3) Parliamo di reparti: difesa e attacco dove i punti forti e dove quelli deboli….

Il punto di forza rimane quello dell’anno passato, e risponde al nome del ns trequartistai Baghin che con la sua classe infinita può davvero fare la differenza sempre e dettare il passaggio illuminante. Un’altra nota positiva è pure la prolungata assenza dai campi di gioco di Pilan….
Il reparto sul quale bisogna lavorare di + credo sia la difesa, del resto ogni partita si prende gol stupidi....la nostra retroguardia è un po’ come un Ufficio Complicazioni Affari Semplici…… ma con l’innesto a gennaio di Scalco sono arcisicuro che anche questa decennale pecca verrà eliminata

4) A prescindere da ieri sera, se dovesse dare una tirata d’orecchi a chi la darebbe e perché?

Una bonaria tirata d’orecchi la darei a quei compagni che finora sono mancati all’appello negli allenamenti…ci manca tanto la loro presenza…siamo un grande gruppo e sarebbe bello vivere ancora tutti quanti assieme le emozioni che questi colori ci donano.

5) In molti parlano di Atletico troppe volte poco propenso a imporre il proprio gioco, è concorde con questa critica che vi viene mossa?

Bè qui la polemica è davvero inutile. Il Presidente quella volta ha ingaggiato un allenatore famoso per essere un catenacciaro che odia le teorie zemaniane, uno che inneggia al contropiede e fedele ai dettami di Herrera.(ndr: in camera ha ancora appesi vari poster del povero Helenio interista ,di Rocco e Bersellini) E tutti allora se ne sono stati zitti. Che rimangano zitti anche ora.

Il punto della situazione..Intervista a Presidente e Mister

Mercato da dieci e lode per l’Atletico 76 che riesce, non senza sforzi e sacrifici economici, a tesserare tra le sue fila due tra i più talentuosi giocatori del momento peraltro ambiti dai più grossi club del circondario.

Parere positivo da parte del presidente Baghin dopo i due acquisti si percepisce dalle sue parole in questa intervista.

Presidente come giudica la campagna acquisti appena conclusa?

Sono felice, siamo riusciti a far aver a mister Silicato gli uomini che ci aveva chiesto. Io e il mio staff con grande operosità abbiamo lavorato giorno e notte per portare a termine due trattative difficili che a un certo punto per dei cavilli sembrava potessero non andare a buon fine. Se pensate che Brunelli lo abbiamo tesserato solo un’ora prima della chiusura del mercato capite quanta pazienza e quante camice ho dovuto sudare. Bernardi invece per convincerlo siamo andati più sul piano concreto: abbiamo messo sul piatto quello che potevamo offrirgli ma lui non sembrava convinto e allora abbiamo dovuto un po’ svenarci promettendogli poca fatica e tante serate gioviali. A quel punto non si è tirato indietro”

Ci sono stati altri obiettivi ai quali non siete riusciti ad arrivare?

Diciamo che c’è stato un obiettivo in particolare a cui non sono riuscito ad arrivare ma sul quale non ho messo la parola fine. Questo è il giovane Scalco, caldamente consigliatomi da un mio vecchio amico, profondo conoscitore di calcio, tale Abramo Cappellari che mi ha spinto a pensare che potrebbe essere un ottimo investimento per il futuro. Il ragazzo sembrava allettato ma non siamo riusciti ad arrivare ad un accordo in tempo utile. Se ne riparlerà a gennaio….

Non crede che ora sia il caso di sfoltire un po’ questa rosa?

Certo che l’ultima parola in merito alla rosa spetta sempre al mister del quale nutro enorme fiducia, vista anche la prima uscita positiva. Se devo dare un parere personale dico si, effettivamente questa rosa ha dei pesi morti da smaltire. Non dico nulla per scaramanzia ma noi vertici societari confidiamo che gli acciacchi di alcuni “vecchietti” possano trasformarsi in qualcosa di più serio che possa farli propendere per abbandonare il calcio.

Anche il mister Silicato appare entusiasta della nuova campagna acquisti e promette per la stagione entrante grandi soddisfazioni per tutti.

Mister, che vota da al nuovo Atletico 76?

Non saprei dare un voto ma so che ho grossa stima dei miei ragazzi e sono convinto che con i due nuovi innesti che la società ha apportato possiamo finalmente fare quel salto di qualità che ci manca. Brunelli e Bernardi sono due giocatori validi ma prima ancora sono due professionisti seri e preparati che permetteranno all’Atletico di rafforzare una rosa già competitiva.

Tra lei ed il Presidente è tornato il sereno dopo le polemiche della scorsa stagione?

Nessuna polemica, solo punti di vista opposti su certe cose. Lo sapete anche voi, il nostro Presidente è un tipo un po’ vulcanico che certe volte alza un po’ i toni ma con me ha trovato pane per i suoi denti. Ci scontriamo facilmente ma altrettanto facilmente ci guardiamo in faccia e torniamo ad essere due persone che lavorano per lo stesso obiettivo.

Cosa chiede ai suoi ragazzi questa stagione?

Io chiedo umiltà e spirito di sacrificio perché le partite non si vincono solo con la qualità, e noi ne abbiamo tanta, ma anche e soprattutto con la voglia di arrivare. Dobbiamo rimboccarci le maniche, gettare il cuore oltre l’ostacolo e lavorare sodo. Solo così potremmo toglierci grandi soddisfazioni.

Non crede che Bernardi e Brunelli possano essere un doppione? O quantomeno solo delle alternative a Baghin nel ruolo di regista?

Affatto, io credo che sia Brunelli che Bernardi possano garantirmi un valore in più e avere due giocatori così in rosa non può essere un problema per nessuno, tanto meno per me. Certo è che Baghin l’anno scorso ha tirato la carretta sempre lui senza aver mai il tempo di rifiatare e se ad un certo punto l’Atletico viveva solo grazie alle sue invenzioni e magie penso non sia positivo. Ora ho delle valide alternative ma questo non vuol dire rinunciare a Baghin, sarei pazzo a farlo. Numeri dieci così in circolazione non ce ne sono poi tanti…..anzi più che dieci, nove e mezzo…..

Chi tra i suoi giocatori sarà la sorpresa quest’anno?

Non mi piace parlare dei singoli, per me conta il gruppo, però se devo essere sincero quest’anno mi aspetto molto da Zerbato (gioiellino di bari vecchia) che spero sia maturato e che abbia messo da parte almeno un po’ il suo brutto carattere ribelle e poco incline alla disciplina, ma io saprò gestirlo.

Un altro giocatore che darà tanto all’Atletico penso che sarà Bertacco, promettente giovane portiere, che penso possa aver raggiunto la maturità tale per giocarsi le sue chance. All’ombra della chioccia Carta l’ho visto crescere bene…..vedremo.

Ma la vera sorpresa sarà un altro giocatore che purtroppo non ho ancora a disposizione ma che conto di avere da Gennaio, tale Scalco lungamente seguito quest’estate.

Ricordo ancora che quando il presidente mi ha detto della sua intenzione di prenderlo ero un po’ perplesso ma poi l’ho visto giocare e mi sono subito ricreduto. Scalco ha talento da vendere cari miei. Generoso come pochi, è uno che sa coprire l’intera fascia da solo e in zona goal può far veramente male e se consideriamo poi la sua giovane età, i margini di miglioramento sono immensi.

Quale sarà la sua formazione base titolare?

Bella domanda…..questo proprio non so dirlo. Le posso solo dire che ho un’unica grande certezza e questa certezza si chiama Baghin…….tutto il resto ci gira intorno

Intervista al Presidente Baghin


1) Presidente finalmente si è chiuso il calciomercato. Come giudica la campagna di rafforzamento? Il Bilancio in che situazione si trova dopo la conferma di tutti i giocatori e l’assenza di cessioni?

Mi consenta di affermare, che anche quest’anno l’Atletico 76 è stata la regina del mercato: gli acquisti di giocatori del calibro di Berra e Brunelli e lo stage di due giovani promettenti come Scalco e Bernardi consentiranno all’Atletico 76 di fare quel salto di qualità che i più si auspicano.Per quanto riguarda invece il bilancio economico, i contratti di Berra e Brunelli sono molto dispendiosi ma il costo maggiore che si dovrà accollare la squadra per quest’anno è il rinnovo del Gioiellino Zerbato; ma la liquidità è garantita anche quest’anno dalla sponsorizzazione da parte dell’Agenzia Manzella.

2) Quale ritiene possa essere quest’anno il giocatore determinante della squadra?

Quest’anno ritengo che il giocatore più importante sarà il Conte; il suo ritorno a tempo pieno infatti va ad aggiustare la difesa dell’anno scorso che con il senatore Spinato aveva vacillato troppe volte...
Punto anche molto sulla riconferma delle nostre punte per le quali sono sicuro che l’inserimento di un Berra sarà di stimolo..

3) Vediamo difficile la convivenza in seno alla squadra di 2 portieri, il veterano Carta e il giovane Bertacco? Chi dei due sarà titolare? Uno dei 2 è di troppo?

E la vedete bene: il dualismo fa sempre bene ma purtroppo bisogna scegliere.
Il sottoscritto e Mister Silicato siamo concordi sull’affermare che dopo la strepitosa performance delle finali di Jesolo il ruolo titolare sarà del giovane Bertacco.
A Carta parleremo chiaro: la situazione è questa e dovrà purtroppo adeguarsi. Nessuno è incedibile…

4) L’anno passato il Mister sembrava sul punto di venire esonerato dopo un momento di crisi della squadra. A che punto è il suo rapporto con Silicato?

Non può esserci un Atletico senza Mister Silicato. La squadra è arrivata ai vertici del calcio provinciale grazie alla sua opera e quindi la conduzione tecnica sarà tutta sua.
Abbiamo avuto qualche incomprensione dovuta ad una presunta interferenza del sottoscritto nelle scelte tecniche ma quest’anno non sarà così. Ha richiesto dei rinforzi e la società lo ha giustamente accontentato. Insomma, lo vedo un po’ come il Ferguson dell’Atletico 76 …

5) Avete programmato dei premi con i giocatori in caso di buon piazzamento finale?

I premi per quest’anno ci sono e come sempre saranno molto generosi….ma non voglio anticipare niente. Preferisco tenere la squadra in tensione…

6) L’anno passato la stagione s’è aperta con una bella scazzottata tra alcuni dei suoi atleti e giocatori avversari. Cosa ritiene giusto affermare x fronteggiare ulteriori atti di violenza?

Sono episodi da censurare e da estirpare dal mondo del calcio…. Mi ha consentito però di valutare che alcuni nostri giocatori sono un po’ deboli nel sinistro.
Ecco perché quest’estate hanno frequentato un corso accelerato di boxe tenuto da esperti del calibro di Danio e Franco….

7) Si faccia una domanda… si dia una risposta e poi…fuori dai cogl..ni!

Mi consenta…

Sei connesso al Blog da....

: